Sci ripido

Descrizione: un bel mix tra sci alpinismo, freeride e alpinismo invernale. Si tratta di raggiungere canali con pendenze rilevanti (intorno ai 45°) con gli sci ai piedi. Risalirli spesso con l’aiuto di ramponi, picozza e corda. Studiarli, capire dove è meglio passare, dove si può “mollarla” un po’ di più o dove è meglio tirare il freno a mano; dove è possibile scendere sciando con una corda di sicurezza che frenerebbe la caduta o dove sono costretto ad una calata in corda doppia.
Insomma, avrete capito perché viene anche chiamato “sci estremo”.

A chi è dedicato: a sciatori alpinisti esperti con una buona tecnica di discesa e sicurezza sugli sci che vogliono spingersi uno scalino sopra lo scialpinismo classico. 

Arrampicata - livello avanzato

Durata:

3 lezioni da 4 ore

Numero massimo partecipanti:

6

Luogo:

Val Rendena
Valli Giudicarie
Altopiano della Paganella
Valle dei Laghi
Valle del Sarca
Trento

Prevalentemente in falesie naturali ma in caso di maltempo si ricorrerà alle palestre artificiali della zona.

A chi è rivolto:

a chi arrampica già da primo con sicurezza, vorrebbe migliorare la propria tecnica e riuscire a spingersi oltre i suoi limiti.

Obiettivi:

avanzamento e correzione della tecnica di arrampicata, focalizzazione del respiro, gestione del riposo, consigli e prove su come arrampicare a vista o lavorare un tiro, sistemi per superare la propria zona comfort, cadere, ancora cadere, assicura dinamica del primo di cordata.

Servizi inclusi:

guida Alpina UIAGM
assicurazione infortuni
foto
materiale tecnico (se necessario)

Arrampicata - livello base

Durata:

3 lezioni da 4 ore

Numero massimo partecipanti:

6

Luogo:

Val Rendena
Valli Giudicarie
Altopiano della Paganella
Valle dei Laghi
Valle del Sarca
Trento

Prevalentemente in falesie naturali ma in caso di maltempo si ricorrerà alle palestre artificiali della zona.

A chi è rivolto:

a chi è alle prime armi e vuole imparare a gestire le basi fondamentali di tecnica, attrezzature e sicurezza. Alla fine del corso sarete pronti ed indipendenti così da poter coltivare questo fantastico sport autonomamente!

Obiettivi:

conoscere le varie attrezzature che si utilizzano nell'arrampicata sportiva, le tecniche base, salire dei monotiri con la corda dall'alto e successivamente come primo di cordata, imparare ad assicurare il compagno sia in top rope che nell' arrampicata da primo.

Servizi inclusi:

guida Alpina UIAGM
assicurazione infortuni
foto
materiale tecnico (se necessario)

Arrampicata - livello avanzato

Durata:

3 lezioni da 4 ore

Numero massimo partecipanti:

6

Luogo:

Val Rendena
Valli Giudicarie
Altopiano della Paganella
Valle dei Laghi
Valle del Sarca
Trento

Prevalentemente in falesie naturali ma in caso di maltempo si ricorrerà alle palestre artificiali della zona.

A chi è rivolto:

a chi arrampica già da primo con sicurezza, vorrebbe migliorare la propria tecnica e riuscire a spingersi oltre i suoi limiti.

Obiettivi:

avanzamento e correzione della tecnica di arrampicata, focalizzazione del respiro, gestione del riposo, consigli e prove su come arrampicare a vista o lavorare un tiro, sistemi per superare la propria zona comfort, cadere, ancora cadere, assicura dinamica del primo di cordata.

Servizi inclusi:

guida Alpina UIAGM
assicurazione infortuni
foto
materiale tecnico (se necessario)

Arrampicata - livello base

Durata:

3 lezioni da 4 ore

Numero massimo partecipanti:

6

Luogo:

Val Rendena
Valli Giudicarie
Altopiano della Paganella
Valle dei Laghi
Valle del Sarca
Trento

Prevalentemente in falesie naturali ma in caso di maltempo si ricorrerà alle palestre artificiali della zona.

A chi è rivolto:

a chi è alle prime armi e vuole imparare a gestire le basi fondamentali di tecnica, attrezzature e sicurezza. Alla fine del corso sarete pronti ed indipendenti così da poter coltivare questo fantastico sport autonomamente!

Obiettivi:

conoscere le varie attrezzature che si utilizzano nell'arrampicata sportiva, le tecniche base, salire dei monotiri con la corda dall'alto e successivamente come primo di cordata, imparare ad assicurare il compagno sia in top rope che nell' arrampicata da primo.

Servizi inclusi:

guida Alpina UIAGM
assicurazione infortuni
foto
materiale tecnico (se necessario)