Alta montagna
Descrizione: camminare ore per raggiungere il rifugio dove si pernotta per alzarsi prima dell’alba, ricominciare a camminare al freddo per altre lunghe ore, indossare i ramponi, attraversare ghiacciai, camminare su affilate creste, arrampicarsi su speroni rocciosi per poi rimettere i ramponi, proseguire su ripidi pendii con l’aiuto della picozza, raggiungere la vetta e ripetere tutto per scendere.
Può sembrare una pena ma la fatica e il sudore vengono ampiamente ripagati da albe incredibili, paesaggi mozzafiato, il piacere nell’affrontare la montagna con le nostre forze e le nostre capacità, la soddisfazione di arrivare in cima, di avercela fatta!
Nelle Alpi abbiamo una quantità enorme di cime sopra i 3000 e i 4000 mt, tutte diverse tra loro, che richiedono forza e determinazione per essere scalate e se salite con rispetto sapranno regalarci avventure indimenticabili!
A chi è dedicato: a chiunque sia amante della montagna e non abbia paura di fare fatica. Possiamo trovare vette per tutti i gusti e difficoltà, sia per chi si approccia per la prima volta all’alta montagna, si per chi ha già esperienza e come sogno nel cassetto ha qualche salita più impegnativa.