Alta montagna

Descrizione: camminare ore per raggiungere il rifugio dove si pernotta per alzarsi prima dell’alba, ricominciare a camminare al freddo per altre lunghe ore, indossare i ramponi, attraversare ghiacciai, camminare su affilate creste, arrampicarsi su speroni rocciosi per poi rimettere i ramponi, proseguire su ripidi pendii con l’aiuto della picozza, raggiungere la vetta e ripetere tutto per scendere. 
Può sembrare una pena ma la fatica e il sudore vengono ampiamente ripagati da albe incredibili, paesaggi mozzafiato, il piacere nell’affrontare la montagna con le nostre forze e le nostre capacità, la soddisfazione di arrivare in cima, di avercela fatta!
Nelle Alpi abbiamo una quantità enorme di cime sopra i 3000 e i 4000 mt, tutte diverse tra loro, che richiedono forza e determinazione per essere scalate e se salite con rispetto sapranno regalarci avventure indimenticabili!

A chi è dedicato: a chiunque sia amante della montagna e non abbia paura di fare fatica. Possiamo trovare vette per tutti i gusti e difficoltà, sia per chi si approccia per la prima volta all’alta montagna, si per chi ha già esperienza e come sogno nel cassetto ha qualche salita più impegnativa.

Arrampicata - livello avanzato

Durata:

3 lezioni da 4 ore

Numero massimo partecipanti:

6

Luogo:

Val Rendena
Valli Giudicarie
Altopiano della Paganella
Valle dei Laghi
Valle del Sarca
Trento

Prevalentemente in falesie naturali ma in caso di maltempo si ricorrerà alle palestre artificiali della zona.

A chi è rivolto:

a chi arrampica già da primo con sicurezza, vorrebbe migliorare la propria tecnica e riuscire a spingersi oltre i suoi limiti.

Obiettivi:

avanzamento e correzione della tecnica di arrampicata, focalizzazione del respiro, gestione del riposo, consigli e prove su come arrampicare a vista o lavorare un tiro, sistemi per superare la propria zona comfort, cadere, ancora cadere, assicura dinamica del primo di cordata.

Servizi inclusi:

guida Alpina UIAGM
assicurazione infortuni
foto
materiale tecnico (se necessario)

Arrampicata - livello base

Durata:

3 lezioni da 4 ore

Numero massimo partecipanti:

6

Luogo:

Val Rendena
Valli Giudicarie
Altopiano della Paganella
Valle dei Laghi
Valle del Sarca
Trento

Prevalentemente in falesie naturali ma in caso di maltempo si ricorrerà alle palestre artificiali della zona.

A chi è rivolto:

a chi è alle prime armi e vuole imparare a gestire le basi fondamentali di tecnica, attrezzature e sicurezza. Alla fine del corso sarete pronti ed indipendenti così da poter coltivare questo fantastico sport autonomamente!

Obiettivi:

conoscere le varie attrezzature che si utilizzano nell'arrampicata sportiva, le tecniche base, salire dei monotiri con la corda dall'alto e successivamente come primo di cordata, imparare ad assicurare il compagno sia in top rope che nell' arrampicata da primo.

Servizi inclusi:

guida Alpina UIAGM
assicurazione infortuni
foto
materiale tecnico (se necessario)

Arrampicata - livello avanzato

Durata:

3 lezioni da 4 ore

Numero massimo partecipanti:

6

Luogo:

Val Rendena
Valli Giudicarie
Altopiano della Paganella
Valle dei Laghi
Valle del Sarca
Trento

Prevalentemente in falesie naturali ma in caso di maltempo si ricorrerà alle palestre artificiali della zona.

A chi è rivolto:

a chi arrampica già da primo con sicurezza, vorrebbe migliorare la propria tecnica e riuscire a spingersi oltre i suoi limiti.

Obiettivi:

avanzamento e correzione della tecnica di arrampicata, focalizzazione del respiro, gestione del riposo, consigli e prove su come arrampicare a vista o lavorare un tiro, sistemi per superare la propria zona comfort, cadere, ancora cadere, assicura dinamica del primo di cordata.

Servizi inclusi:

guida Alpina UIAGM
assicurazione infortuni
foto
materiale tecnico (se necessario)

Arrampicata - livello base

Durata:

3 lezioni da 4 ore

Numero massimo partecipanti:

6

Luogo:

Val Rendena
Valli Giudicarie
Altopiano della Paganella
Valle dei Laghi
Valle del Sarca
Trento

Prevalentemente in falesie naturali ma in caso di maltempo si ricorrerà alle palestre artificiali della zona.

A chi è rivolto:

a chi è alle prime armi e vuole imparare a gestire le basi fondamentali di tecnica, attrezzature e sicurezza. Alla fine del corso sarete pronti ed indipendenti così da poter coltivare questo fantastico sport autonomamente!

Obiettivi:

conoscere le varie attrezzature che si utilizzano nell'arrampicata sportiva, le tecniche base, salire dei monotiri con la corda dall'alto e successivamente come primo di cordata, imparare ad assicurare il compagno sia in top rope che nell' arrampicata da primo.

Servizi inclusi:

guida Alpina UIAGM
assicurazione infortuni
foto
materiale tecnico (se necessario)